Chi Siamo

Il progetto “Meta” nasce dall’interazione un gruppo di persone che ha lungamente operato nella scuola e nell’ambito psicologico e che ha individuato nella realtà del territorio un bisogno: la necessità da parte di molte famiglie di avere un aiuto per seguire i propri figli nelle difficoltà scolastiche, aiuto che non consista in semplici lezioni private, onerose dal punto di vista economico e difficili da conciliare con il tempo a disposizione, ma in un progetto “cucito su misura” dello studente.

Ci siamo quindi messi al servizio di tanti studenti che grazie a un mirato ed efficace aiuto riescono a sperimentare una maggior fiducia in se stessi, nelle proprie prospettive e nei propri mezzi.

Il nostro lavoro è sorretto dall’ottimistica visione che ogni ragazzo abbia delle potenzialità, di cui egli deve imparare anzitutto ad avere la consapevolezza; in secondo luogo dalla concreta stesura di un piano di lavoro che lo aiuti a sfruttarle opportunamente in modo da poter arrivare all’eccellenza.


L’impegno dell’Associazione Meta si conclude sempre in modo positivo anche perché favoriamo la giusta collaborazione tra famiglia e scuola, condizione imprescindibile perché il lavoro proceda nella corretta direzione. In caso di difficoltà specifiche di apprendimento (DSA), il team aiuta il genitore a capire come deve essere steso dalla scuola un buon piano didattico personalizzato ed è disponibile a operare in sintonia con i docenti, soprattutto della scuola superiore.


LA NOSTRA MISSIONE

Don Milani diceva: “La scuola ha un problema solo: i ragazzi che perde”. Ancora oggi questo è un grave problema, perciò l’Associazione Meta Onlus si impegna a contrastare l’abbandono scolastico, sostenendo i processi di apprendimento dello studente e aprendo un confronto con la famiglia e con la scuola, affinché gli studenti sviluppino una consapevolezza delle proprie capacità.
L’Associazione intende quindi promuovere l’inclusione scolastica, ossia stimolare il contesto a predisporsi per accogliere ogni studente nella sua peculiarità. Nello stesso tempo, l’Associazione s’impegna a valorizzare le modalità di apprendimento specifiche di ogni studente, coinvolgendo in particolare quegli studenti che, a causa di ripetuti insuccessi scolastici, rischiano di abbandonare gli studi.
In un’ottica di collaborazione tra le principali agenzie educative (scuola, famiglia), l’Associazione si propone di sviluppare i talenti individuali, in quanto “la mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere (Plutarco)”.


Contattaci

STATUTO

Scarica di seguito il nostro Statuto. Per qualsiasi informazione o richiesta contattattate il numero 389 0424151


Scarica Statuto